Laic, corsi di formazione amministratori condominio

Riqualificazione del ruolo di amministratore: gli scopi
Il ruolo degli amministratori condominiali risente, in tempi recenti in maniera particolare, di un’insistente campagna di riqualificazione.
Tra i punti chiave volti al riconoscimento dell’amministratore condominiale come professionista scelto, fidato e competente vi è l’istituzione di un sempre maggior numero di corsi di formazione continua e di aggiornamento in materia di condominio, al fine di tutelare professionisti e condomìni nell’ottica di un’amministrazione trasparente e finemente regolamentata.
Tra gli scopi perseguiti da tali corsi, promossi anche da associazioni indipendenti come la Lega Amministratori Immobiliari Condominiali, vi è la riduzione di fenomeni di cattiva condotta da parte di amministratori impreparati al ruolo.
Formazione e aggiornamento: i mezzi
Un’associazione indipendente, Laic, aderente a Confassociazioni, emette slogan con l’intento di portare l’attenzione sulla necessarietà sempre più incombente di innalzare il livello di competenze e professionalità degli amministratori condominiali riqualificandone il ruolo come figura professionale ed altamente specifica.
Alla base delle iniziative proposte da Laic, Lega Amministratori Immobiliari Condominiali, vi è una formazione costante e un aggiornamento continuo dell’intera categoria, al fine di consolidare un’etica professionale basata sulla condanna alla cattiva e improvvisata gestione condominiale da parte di personale impreparato e sulla priorità da parte di chi esercita il ruolo alla trasparenza, con utenza, imprese e fornitori.